A Roma la prima casa urbana di paglia
Macché mattoni, è meglio la casa di paglia, come quella degli indigeni della giungla. Sembra una provocazione, ma è invece una teoria che si è tradotta in realtà, a Roma. L’ha...
Conti positivi per il bilancio di Astaldi
Vanno bene gli affari per Astaldi. Il gruppo tra i leader nelle grandi opere ha chiuso il 2013 con un utile netto di 75,2 milioni, in crescita dell'1,5%, ricavi totali pari...
A gennaio diminuiti i costi delle costruzioni
Meno domanda di costruzioni e conseguente calo di prezzi: si spiega così la diminuzione a gennaio degli indici dei costi di un fabbricato residenziale. Gli indici misurati dall’Istat utilizzano dicembre 2013...
Il 16,6% compra casa per investire i risparmi
Solo il 16,6% di chi acquista una casa lo fa per investimento. Lo indica l’analisi svolta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite effettuate dalle agenzie affiliate nel secondo semestre del...
Affitti, è corsa alla cedolare secca
Per i proprietari di immobili è corsa alla cedolare secca. Lo rivelano i dati resi noti dal ministero dell’Economia e delle Finanza. Secondo le rilevazioni, nel 2012 sono stati quasi 800mila...
Cemento, il 2013 annus horribilis per Buzzi
Per le aziende del cemento il 2013 è stato un annus horribilis. Lo provano anche i conti di Buzzi, che ha archiviato il bilancio con risultati in peggioramento, penalizzati del mercato...
Case all’estero per 113mila gli italiani
Secondo i dati forniti dal Mef (ministero dell’Economia e delle Finanze), gli italiani continuano a prediligere l’investimento nel mattone. Ma oltreconfine. Il valore di ville e appartamenti posseduti dai cittadini della...
Fiducia su, ma non per le costruzioni
La fiducia delle imprese segna il quinto rialzo consecutivo, con l'indice a 89,5, al top da settembre 2011, ovvero da due anni e mezzo. Lo comunica l'Istat, nella prima rilevazione dopo...
Nomisma: mercato delle case ancora timido
Mercato immobiliare in ripresa, ma avanti piano. Secondo il centro studi di Nomisma, «il timido ottimismo che si era diffuso sul finire del 2013, in riferimento alle prospettive del settore immobiliare,...
Aumenta l’export di marmo e pietre
Aumenta l’export di pietre e marmi. I numeri resi noti nell’ambito di Marmomacc 2013 indicano una crescita per il comparto dei materiali lavorati e semilavorati, con esportazioni lievitate a 1,5 miliardi...
Bologna troppo magra per gli immobili
Quotazioni in discesa per gli immobili di Bologna. Nella seconda parte del 2013, secondo le rilevazioni di Tecnocasa, i valori sono diminuiti del 5,9% rispetto al semestre precedente. In particolare, i...
Costruzioni: l’Europa va, l’Italia no
Costruzioni: l’Europa va, l’Italia crolla. Mentre la produzione industriale è avviata alla ripresa (-1% a gennaio), per il settore edile ancora non si vede la luce. Eurostat ha reso noto che...
Genova per noi ha ancora aria in crisi
Genova per noi ha un profumo di crisi. Secondo le rilevazioni di Tecnocasa, nel secondo semestre del 2013 la discesa delle quotazioni immobiliari nella città ligure ha toccato il 5,1%, peggio...
In Emilia aiuti per comprare casa
Un aiuto alle giovani coppie che vogliono comprare casa. Lo ha deciso la Regione Emilia-Romagnacon il bando intitolato «Una casa per le giovani coppie e altri nuclei familiari». La Regione mette...
Il 12,4% delle famiglie farà lavori in casa
I bonus per l’efficienza energetica funzionano. Secondo un'analisi dall’Osservatorio sull’Efficienza Energetica, commissionato da Domotecnica (rete in franchising indipendente per le aziende di installazione che operano nel campo dell’efficienza energetica), il 12,4%...
A Roma prezzi in discesa del 4,4%
Anche a Roma calano i valori degli immobili. Lo rileva l’ufficio studi di Tecnocasa. Nel secondo semestre del 2013, secondo l’analisi, le quotazioni di Roma sono diminuite del 4,4%. Le zone centrali...