Buzzetti 1: ci vuole un piano Marshall
«Possiamo sperare in un grande salto di qualità nel quale ci sia l'orgoglio di fare impresa?». Il presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti, intervenendo all'assemblea annuale dell'associazione si è rivolto direttamente al governo...
Honeywell vuole uscire dal settore delle costruzioni
Il gigante americano Honeywell vuole uscire dal business che riguarda le costruzioni. Lo sostiene il Wall Streeet Journal: secondo il giornale, il grande gruppo avrebbe dato mandato alla banca d’affari Goldman...
Aziende verdi – 1 / Intonaci, malte, canne fumarie, costruzioni metalliche
Alla recente Fiera di Bolzano YouTrade ha incontrato le aziende specializzate del settore e ha scoperto le proposte più interessanti per chi lavora nella filiera dei materiali. Ecco le soluzioni descritte...
A Milano il metro quadro resta d’oro
Milano si prepara a Expo 2015 e Tecnocasa fa il punto sui valori immobiliari del capoluogo lombardo. Nella zona di corso Garibaldi, via Solferino, via della Moscova le quotazioni medie sono...
Case Usa, mercato sempre positivo
Mercato Usa degli immobili ancora effervescente: per il quarto mese consecutivo le vendite di case di giugno sono aumentate rispetto a quelle del mese precedente. Le vendite in giugno sono state...
Gli ingegneri: ok alla Stanza Antisismica
Il 70% degli edifici non sarebbe in grado di resistere ai terremoti. A questa mancanza vuole di rispondere l’unico brevetto internazionale al quale è stata riconosciuta in via esclusiva la capacità...
Affitti, è corsa alla cedolare secca
Per i proprietari di immobili è corsa alla cedolare secca. Lo rivelano i dati resi noti dal ministero dell’Economia e delle Finanza. Secondo le rilevazioni, nel 2012 sono stati quasi 800mila...
La cedolare secca conquista il mercato degli affitti
La cedolare secca per i contratti di locazione degli immobili conquista i proprietari di immobili. Nel 2014 l'uso di questa tassazione ha riguardato l'87% dei contratti registrati nelle grandi città, almeno...
Previsioni 2015: calano ancora affitti e prezzi delle case
Affitti ancora in discesa per i prossimi 11 mesi. Il 2015, secondo Tecnocasa, nel settore non residenziale vedrà ancora un anno con prezzi e canoni in diminuzione. Non andrà meglio per ...
Sigest mette il real estate sotto la lente
Rigenerare, riqualificare e riposizionare i prodotti e l’offerta immobiliare: sono le tre «r» attorno su cui, secondo Sigest, si scommette il futuro delle attività nell’immobiliare. «Questi tre punti rappresentano le sfide dei prossimi cinque anni»,...
Case: mutui in su, ma i prezzi vanno ancora giù
Mentre si registra la ripresa dei mutui (https://youtradeweb.com/2014/10/crif-conferma-ripresa-richiesta-mutui-147/), il prezzo delle case ha continuato a scendere anche nel secondo trimestre 2014. Il nuovo calo ha portato la flessione degli ultimi quattro...
Isotec a Massa protegge un edificio storico
Un palazzo ottocentesco in stile neoclassico dalla facciata con una pregevole decorazione in intonaco graffito bicolore, tra il marrone scuro e l’ocra chiaro per il piano nobile arricchito da un balcone,...
Al Mipim di Cannes imprese italiane in pole position
Costruire in un modo nuovo: a Cannes, fino a venerdì 13, c’è il Mipim. La 26esima edizione resta una delle più importanti fiere immobiliare del mondo, con 21mila partecipanti, 4.500 investitori...
Il Pvc guadagna quote sul mercato dei serramenti
Nel 2019 il mercato del serramento in Italia è stato compreso in 5,7 milioni di unità finestra. Di queste, circa 2,25 milioni sono stati serramenti in Pvc, con un’incidenza di circa...
Ceramica, torna a Cersaie la Città della Posa
Il futuro della piastrelle è legato alla professionalità di chi le posa, alla capacità dei maestri di insegnare un mestiere artigianale ma di elevati contenuti di innovazione tecnologica, e alla possibilità...
Parlamentari in viaggio nel distretto del mobile italiano
, che il 27 ottobre ha visitato il distretto industriale del Legno e dell’Arredo di Monza e Brianza, uno dei più significativi sistemi produttivi territoriali italiani, con oltre 8mila aziende che...