Mercato: tre locali sono meglio di due

Meglio tre locali che due. La nuova tendenza, secondo i dati relativi alla domanda nel gennaio scorso da Tecnocasa, indica che nelle grandi città italiane la tipologia più richiesta è il...

Eire punta a rilanciare il turismo

La riqualificazione degli edifici porterà anche più turismo. Ne sono convinti a Eire, la fiera del Real estate, a Fieramilanocity dal 24 al 26 giugno, che lancia Tourism for Italy. L’iniziativa...

Ance e Architetti: non bloccare le città

L’Ance e l’Ordine degli architetti sono d’accordo, ma con riserva, con l'Anci sulla proposta di legge del Governo per la salvaguardia del territorio. Insomma, basta cementificare, occorre riqualificare. Riguardo al disegno...

Una scuola estiva per non sprecare energia

Imparare a non sprecare energia. Ad alto livello, con un master estivo. L’idea è dell’Enea, in collaborazione con Isnova, con la seconda edizione della 'Summer School in Efficienza Energetica. Il corso...

Cresce ancora la domanda di mutui

Aumenta il numero di chi chiede muti: nei primi tre mesi la percentuale è passata dal 13,3% del secondo semestre 2013 al 20,6% del mese di marzo 2014. Lo indica un’analisi...

Serramentisti e imbianchini anti crisi

Fare gli specialisti di serramenti è una scelta che scongiura disoccupazione e crisi. Così come gli imbianchini o addetti alla pittura di pareti. Secondo uno studio della Cgia di Mestre, infatti,...

Mobili, la Lombardia conquista Russia e Cina

È la Lombardia la patria del mobile italiano. È anche l’area in cui si innova e si esporta di più: lo indica uno studio dell’Osservatorio Mpi di Confartigianato Lombardia, che analizza...

Più piste ciclabili e zone 30 a Milano

Milano più verde, con nuove opere urbanistiche: la Giunta comunale ha approvato due nuovi progetti dedicati proprio alla mobilità. Saranno realizzate piste ciclabili e «Zone 30». Il primo piano riguarda l'area...

Segnali positivi dalle compravendite di case

Segnali di ripresa del mercato immobiliare. Per quanto riguarda il residenziale italiano, nel 2013 il calo tendenziale del numero di compravendite ha avuto tassi negativi in decelerazione rispetto a quanto evidenziato...

Chi ha i capelli grigi acquista trilocali

Chi compra che cosa? Per quanto riguarda le compravendite immobiliare, secondo Tecnocasa il 9,2% degli acquisti sono stati effettuati da pensionati. Sono loro che comprano, soprattutto, l’abitazione principale (62,5%). Ma non...

Emergenza territorio, allarme dell’Anra

Finita l’emergenza, la coscienza collettiva dimentica. Ed è un errore. Sono passati cinque anni dal sisma che ha sconvolto L'Aquila (6 aprile 2009 alle 3,32, causando la morte di 309). Ma...

A Bari e Milano compravendite in su

Crisi sì, ma non a Bari. Per l’immobiliare il 2013 è stato un anno generlamente negativo, ma con eccezioni. Secondo l'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato le compravendite secondo...

Mercato della casa, rallenta la caduta

Il mercato immobiliare continua la frenata, ma la caduta rallenta. Secondol’Istat nel terzo trimestre 2013 le compravendite sono scese del 4,8% rispetto allo stesso periodo del 2012. Nei primi nove mesi...

In aumento (22%) le case vendute all’asta

Se le compravendite di appartamenti e ville langue, in compenso volano le aste immobiliari. Secondo quanto rende noto il ministero della Giustizia, in quattro anni il numero delle esecuzioni immobiliari dal...

Pedemontana: lavori bloccati per il Cipe

Come anticipato da «YouTrade» di aprile, i lavori infrastrutturali legati all’Expo non procedono come dovrebbero. Lo conferma la decisione del cda della Pedemontana, l'autostrada in costruzione a Nord di Milano, che...

Affitti, è legge la cedolare secca al 10%

La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il provvedimento: ora lo sconto sulla cedolare secca per gli affitti è legge. Lo sconto riguarda gli immobili locati a canone concordato e a studenti. In...