In Veneto torna a salire l’indice della produzione edile

Torna il sereno sull’edilizia: non sono solo le previsioni dei centri studi a confermarlo, ma anche i dati che arrivano dal Veneto. L’ultimo bollettino sulla regione elaborato dalCentro studi dell’Ance mostra, infatti,...

Sostenibilità: quando l’edilizia è portata in palma di mano

Qual è la verità sull’olio di palma? Fa davvero così male oppure è tutta una montatura? Le ragioni per evitarlo sono la grande quantità di grassi saturi e la sua scarsa...

Alberghi, conto alla rovescia per l’Expo

Prepararsi all’Expo e ad accogliere 20 milioni di turisti. FederlegnoArredo e Aica (Associazione italiana Confindustria Alberghi) hanno deciso di organizzare insieme un evento per fare il punto sulla ricettività alberghiera e...
Normablok-Più-Muratura-Armata

Speciale Laterizi: da fienile a villa con Normablok Più Muratura Armata di Danesi

Sulle colline di Rivanazzano Terme, in provincia di Pavia, un fienile ormai in disuso è stato ricostruito sfruttando le prestazioni della linea di laterizi Normablok Più Muratura Armata di Fornaci Laterizi Danesi e trasformato...

In sei anni il valore degli immobili è sceso fino al 44,9%

Gli immobili sono un buon investimento? Risponde, indirettamente, il network immobiliare Tecnocasa, che ha analizzato l’andamento dei prezzi delle case dal 2007 al 2014 nelle grandi città, in cui il secondo...
Il tetto del Superstudio più

Come usare il riso per l’edilizia (si può fare)

Una risaia sul tetto? C’è poco da ridere: il riso è quello della bioarchitettura di novacivitas, studio che dal 2012 utilizza i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione del riso (paglia e lolla)...
Cantiere sostenibile

In Europa spiragli positivi per le costruzioni

Almeno a livello europeo, il 2017 potrebbe registrare un segno positivo per l’edilizia. Secondo i dati Eurostat, la produzione edilizia dell'eurozona è aumentata dello 0,1% a settembre rispetto ad agosto. Ma...

Via libera definitivo al bonus casa per il 2015

Via libera definitivo, alla Camera, della legge di Stabilità: confermati, quindi, i bonus casa per il 2015. Le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni in casa e per l’acquisto di mobili sono...
Una pagina del Codice Atlantico

Mapei incontra Leonardo da Vinci in un film

Leonardo da Vinci non era solo un pittore e un geniale inventore di macchine, ma anche un architetto. Non sorprende, quindi, che il cinquecentenario della morte del grande artista del Rinascimento...

Cmc punta su scuole e riqualificazione

Non cambia pelle, ma allarga il business. La crisi del settore dell’edilizia spinge Cmc, uno dei maggiori gruppi delle costruzioni, ad allargare il campo di attività. Per la Cooperativa Muratori e...

In Spagna segni di risveglio per l’immobiliare

Il mercato immobiliare in Spagna è stato una delle cause del quasi-crack del Paese iberico. Migliaia di appartamenti sono tuttora vuoti. Eppure, secondo Tecnocasa presenta buone prospettive per il 2015. Il numero...

Compravendite immobiliari nel 2015 in rialzo del 6,5%

Come sottolineato più volte, sono tornate a crescere le compravendite immobiliari. Lo conferma l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che utilizza i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate. Secondo questi dati, a livello...

Le macchine per costruzioni innestano la quarta

Macchine per costruzioni a tutto gas. Nei primi nove mesi dell’anno sono state vendute sul mercato italiano 5.946 macchine, con una crescita del 33% rispetto a quanto rilevato lo scorso anno....
La demolizione del vecchio centro delle Poste a Milano

Demolizione e ricostruzione: ora anche con volumi diversi

Tra le novità introdotte dal decreto Semplificazioni, che dovrà però essere trasformato in legge dal Parlamento, c’è la possibilità di demolire un vecchio edificio per ricostruirlo anche con un volume maggiore....

Qui ci vuole un salto di qualità

Squinzi ne è convinto: la ripresa camminerà sulle gambe della riqualificazione. Perché il 45% delle case italiane ha standard obsoleti. E le norme di legge sono sempre più stringenti   Parlare di riqualificazione...

Betafence Publifor protegge l’Ostensione della Sacra Sindone

L'Ostensione della Sacra Sindone è uno degli eventi più attesi dell'anno. Per proteggere il percorso guidato dei pellegrini lungo Viale dei Partigiani sono stati installati i sistemi di recinzione temporanee Betafence Publifor. Un'attenzione...