È di legno la eco casa parassita
Utilizzare il legno per un’operazione di riciclo dello spazio urbano, con l’immissione di corpi architettonici nuovi in edifici e strutture preesistenti. È stato definito «organismo parassita». l’intervento di ampliamento di un...
Uffici, gli affitti costano il 4,6% meno
Come per le abitazioni, anche gli affitti degli uffici risultano in diminuzione, più o meno per lo stesso valore percentuale. Nella seconda parte del 2013 sul segmento degli uffici Tecnocasa ha...
Giardini pensili, voglia di incentivi
Incentivi fiscali per i condomini che desiderano trasformare i lastrici solari delle palazzine urbane in giardini pensili. È stata dedicata al Verde Pensile la prima delibera del Comitato per lo sviluppo...
Negozi, sono in crisi anche i locali
Crisi del commercio e crisi, conseguente, dei prezzi dei locali venduti o affittati a uso commerciale. Secondo i dati raccolti da Tecnocasa, questa tipologia di immobili ha registrato una contrazione dei...
Impianti, a Napoli lezioni di libretto
Da giugno manutentori, progettisti e responsabili degli impianti dovranno adeguarsi al nuovo sistema di compilazione dei moduli per i libretti di impianto e per i rapporti di efficienza energetica, che sostituiranno i...
Se il cemento disegna il suono
Si chiama cementofono ed è un diffusore acustico passivo, realizzato con l’innovativo cemento i.design Effix. Il materiale è stato presentato al Maxxi di Roma nell’ambito della mostra do ut do 2014...
Casa, i prezzi scenderanno ancora
I prezzi degli immobili continueranno a scendere anche nel 2014. La previsione è di Tecnocasa, secondo cui nei prossimi mesi nelle grandi città si registrerà una contrazione dei valori compresa tra...
Matrix, ecosostenibilità in vista dell’Expo
Un book tecnico, curato da Greenwich, con l’obiettivo di promuovere all'interno di Expo 2015 una piattaforma selezionata di partner focalizzati nella produzione di manufatti e materiali da costruzione che rispettano la sostenibilità ambientale....
Mutui, ad aprile di nuovo con il segno più
Torna la voglia di mutui: aprile ha visto di nuovo un segno più per la domanda di mutui da parte delle famiglie (+12,6%) rispetto allo stesso mese del 2013. Il trend...
Laterizi, alla Thailandia il Brick Award
Il progetto del Centro di formazione cinematografica di Kantana in Thailandia, curato dall’architetto Boonserm Premthada, del Bangkok Project Studio, ha vinto il premio per la categoria Soluzione Speciale dell’edizione 2014 del...
Previsioni grigie dagli architetti europei
Secondo Arch-Vision l’indice dei permessi di costruzione nel 2013 è rimasto negativo per Italia, Spagna, Francia e Paesi Bassi. E le aspettative degli architetti sono ancora negative: il settore delle costruzioni...
Il marmo italiano piace agli emiri
I marmi italiani finiscono dagli emiri. Anche nel primo mese del 2014, con 13,3 milioni di euro di controvalore (+6,3% su gennaio 2013), il Medio Oriente si conferma meta privilegiata per...
Rogiti, tre su quattro per l’abitazione
L’instancabile ufficio studi di Tecnocasa ha sfornato una nuova serie di numeri: questa volta l’analisi riguarda le compravendite realizzate dalle agenzie del gruppo nel secondo semestre del 2013. Risultato: più di...
Affitti, a Milano ancora ribasso
Per affittare un immobile a Milano si impiegano mediamente 139 giorni. Nel secondo semestre del 2013 a Milano i canoni di locazione rilevati da Tecnocasa hanno registrato una diminuzione: per i...
Lombardia, segni di ripresa dagli artigiani
La Lombardia è l’area in Europa con il maggior numero di lavoratori autonomi: 910.800. E uno su tre è un artigiano. Però la Lombardia ha il maggior costo dell’energia elettrica, quasi...
Samoter al via tra paura e ottimismo
Samoter al via con l’inaugurazione ufficiale dell’expo veronese, giunto alla cinquantesima edizione. Un appuntamento importante: «L’industria italiana delle macchine per costruzioni vale 2,5 miliardi, copre l'intera gamma di prodotto e impiega...