Allarme per le strutture in legno
Gli edifici in legno invecchiano precocemente? La riflessione sullo stato dell'edilizia basata sul legno si basa sull'esperienza diretta di molti operatori del settore che stanno progressivamente riscontrando la necessità di ristrutturare...
Riqualificazione di un loft a Milano con le soluzioni impermeabilizzanti Volteco
In questo periodo di emergenza sanitaria e pandemia sono emerse nuove necessità legate alla nostra vita di tutti i giorni, in primis alla casa, portando alla luce pregi e difetti delle...
Ravatherm XPS per l’isolamento sotto pavimento del polo logistico Italtrans di Covo
Realizzato in tempi record da Cospe, azienda specializzata nella costruzione e manutenzione di edifici industriali, commerciali e civili, il nuovo polo logistico Italtrans di Covo (Bergamo) si erge lungo l’arteria della BreBeMi,...
Luce zenitale in ufficio: Fakro illumina un ambiente di lavoro a Krasnodar
Un ufficio privato, recentemente completato a Krasnodar, nel sud della Russia, mostra tutte le potenzialità degli ambienti mansardati: geometrie inusuali, forti contrasti chiaroscurali e vetrate rivolte verso il cielo.
La luce zenitale...
Le soluzioni Boero per cinque nuovi progetti nel cuore di Torino
Nel cuore della città di Torino, l’azienda edile Nuova Dimensione ha firmato cinque nuovi progetti architettonici capaci di restituire bellezza e pregio agli edifici coinvolti. Specialista del colore, Boero ha fornito supporto...
Il parquet Rovere Kalika di Woodco protagonista di una ristrutturazione a Tivoli
A Tivoli (Roma) la ristrutturazione di un appartamento dà forma ad un’abitazione che parla di viaggi: quelli di Diana De Lorenzi, content creator e storyteller che mostra la bellezza del mondo attraverso...
Arriva il superbonus 80% per gli hotel
Ultime notizie dal cantiere superbonus. Il governo sembra intenzionato a proporre, come previsto, la proroga del 110% per condomini e Iacp fino al 2023. Per le unifamiliari e per gli immobili...
Speciale Laterizi: mattoni Dogi SanMarco nella villa veneta
Forme e tecniche edilizie tradizionali, unite a un’elevata integrazione con l’ambiente naturale circostante. Questa l’idea architettonica alla base della Villa PS a Venezia, progettata dallo studio depaolidefranceschibaldan architetti (Padova), caratterizzata da un rivestimento continuo in terracotta...
I dati dell’industria lapidea italiana nel primo semestre 2021
Diffusi i dati di settore per il comparto lapideo italiano 2021, nei giorni in cui a Veronafiere si apre Marmomac, il Salone internazionale di marmo, tecnologie e design, che torna in...
Copertura green Leca per il boutique hotel Eco del Mare
Situato al di sotto del livello stradale e affacciato sul Golfo dei Poeti, Nel tratto di litorale che va da Lerici a Tellaro, nel golfo della Spezia, sorge l’esclusivo hotel Eco...
Edilizia sostenibile: parola d’ordine rinnovare. Intervista al bioarchitetto Luciano Marè
Che cos’è l’edilizia sostenibile? Una scelta di bellezza e responsabilità. O almeno questo è il binomio che emerge dal confronto con Luciano Marè, architetto esperto di restauro e di architettura sostenibile. Una definizione, quella di...
Il superbonus spinge l’Eps, già dimenticato lo stop del 2020
Effetto superbonus: la filiera dell’Eps cresce e ha già dimenticato lo stop del 2020 causato dalla pandemia. L’indagine annuale sul comparto, realizzata dalla società di consulenza Plastic Consult per conto di...
Edilizia e demografia: la grande mutazione modifica il mercato della casa
Uno spettro si aggira per l’Italia: la scomparsa degli italiani. Più morti e meno nascite significano anche un’economia da rifondare o, perlomeno, da rivedere. E, dunque, anche l’offerta delle aziende, comprese quelle dell’edilizia o dell’immobiliare.
L’unico trend in crescita,...
Unicmi vede un boom per le costruzioni: +7,5%
Ripresa del settore delle costruzioni del 7,5% per il 2021 (e a inizio anno era prevedibile una ripresa del 3,6%), il settore del recupero (ristrutturazioni) residenziale crescerà del 12,7%, le nuove costruzioni...
La nuova vita di Pilosio si chiama Euroedile
Riparte il Gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà storica nel settore della produzione di attrezzature per costruzione e manutenzione. Dopo la messa in liquidazione, il 26 luglio la trevigiana Euroedile è...
I 10 trend che segneranno l’edilizia nei prossimi anni
I dieci trend di cui tenere conto per l’edilizia dei prossimi anni, dall'utilizzo dei droni e della realtà aumentata in cantiere alle costruzioni prefabbricate.