Cartongesso: nuova sede smart e funzionale per Saint-Gobain Italia
Essere testimoni della propria mission è un ottimo modo di comunicare. Ed è quello che ha scelto Saint-Gobain Italia nella realizzazione del suo nuovo headquarter a Milano: uno spazio di circa 4.500 metri quadrati distribuiti...
Cartongesso: i prodotti Siniat protagonisti del complesso Parco Bellaria di Salerno
Il cartongesso gioca sempre di più un ruolo principe nel processo edile. Lo testimionia anche la realizzazione in corso a Salerno del Parco Bellaria, un complesso progettato da Ghelostudio Architettura, con il lavoro degli architetti...
Edilbloc compie 60 anni. E sabato è festa
Edilbloc, rivendita edile e di giardinaggio di Frabosa Sottana in provincia di Cuneo, compie 60 anni.
Per l’occasione i titolari, la famiglia Lanza, hanno organizzato un evento dedicato ai propri clienti e...
Brianza Plastica: isolamento rapido vista lago con Isotec Parete
Vista lago, senza rinunciare al comfort offerto da un ambiente ben isolato: il progetto delle nuove villette realizzate a Mandello del Lario (Lecco) è stato curato dall’ingegnere Massimo Pozzi, che ha puntato su un design...
FederlegnoArredo: la cessione del credito va allargata
Valutare la possibilità che la cessione dei crediti sia ammessa in tutti i passaggi, anche per soggetti diversi da banche, istituti finanziari e assicurazioni, e non solo al termine e di...
Speciale Outdoor: supporti Pedestal per un decking a basso impatto ambientale nella Val Vigezzo
Per godere dell’incantevole panorama della Val Vigezzo, i proprietari di una villa nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, hanno deciso di sfruttare lo spazio esterno a loro disposizione, completando i lavori dell’ampio giardino con un elegante decking, per...
Speciale Colore: i colori Boero trasformano un appartamento nel cuore di Roma
Boero è stato scelto per un nuovo progetto nello storico quartiere romano Prati, al confine con la Città del Vaticano: un appartamento di circa 80 mq in uno storico edificio dei primi...
Triflex ProDetail per la riqualificazione di una scuola a Berlino con tetto verde
La riqualificazione del patrimonio immobiliare scolastico è una grande opportunità per sviluppare progetti virtuosi di edilizia efficiente e sostenibile.
In Italia sono circa 52.000 gli edifici scolastici. Gran parte di questi sono obsoleti, considerando...
Massima efficienza in una villa Nzeb con il portoncino Hörmann ThermoCarbon
La scelta dei materiali e una attenta progettazione in fase di costruzione sono ormai dei passi obbligati per ottenere una riduzione dei consumi degli edifici. Le soluzioni possibili sono tante, ma puntare in alto (cioè a...
La prima pala gommata L85 Bobcat alla Fiumeter di Denno (Trento)
Per le attività del centro di riciclaggio di macerie di Denno (Trento), Fiumeter, azienda specializzata nella fornitura di ghiaia, sabbia e pietrisco per cantieri edili, ha scelto di acquistare la prima pala gommata L85 arrivata in Italia, modello...
Cam punta su Roma con nuovi interventi di rigenerazione urbana
Cam, azienda di costruzioni della famiglia Marinelli, è impegnata in interventi di rigenerazione urbana e sviluppo immobiliare in diversi quartieri semicentrali di Roma. Da un nucleo di edifici fatiscenti stanno prendendo...
Alta compatibilità con Tassullo per il consolidamento del Viadotto Gocciadoro
Rete Ferroviaria Italiana (azienda controllata al 100% da Ferrovie dello Stato) ha da tempo pianificato e avviato, per la linea che collega Trento alla Valsugana, un programma di incremento del traffico passeggeri e merci....
Ruregold e Centredil, insieme in cantiere per l’Ospedale di Chiari con Panizza 1914
L’intervento realizzato all’Ospedale di Chiari (Brescia), svolto insieme all’impresa bresciana Panizza 1914, realtà imprenditoriale multisettoriale, specializzata in strutture, edilizia e sicurezza sismica e cliente storico di Centredil, è stato un esempio...
Effetto covid: il Klimahouse spostato a maggio
Poche vaccinazioni, tanti contagi, molti punti di domanda. Non sorprende troppo, quindi, che il Klimahouse di Bolzano sia stato spostato a maggio: si svolgerà da mercoledì 18 a sabato 21. L’edizione...
Deco Nuvolato Isoplam per i pavimenti della nuova Library nel Campus H-Farm
Combinando le elevate prestazioni tecniche all’aspetto estetico, i pavimenti in Deco Nuvolato di Isoplam hanno favorito un dialogo materico e spaziale con l’esterno, in linea con la permeabilità architettonica che caratterizza...
Cemento e calcestruzzo all’avanguardia per un castello del Trecento
Preservare il patrimonio storico-architettonico utilizzando materiali all’avanguardia. Con questo obiettivo nasce la collaborazione tra le imprese Costruzioni Isonzo, w&p Cementi e Friulana Calcestruzzi che hanno lavorato insieme al rifacimento del giardino...