Ma quanto è green il Green Building Council
Non poteva che essere classificato Leed Platinum il quartier generale del US Green Building Council nel distretto di Washington. Certo, ottenere 14 punti in più del minimo richiesto per questa categoria (90) non è così...
Hi-Macs per la piscina Tournesol di Lingolsheim
Ricorda un girasole e non a caso si chiama Tournesol, la piscina che l’architetto Bernard Schoeller realizzò nel 1969 nell’ambito del programma “1000 piscine” lanciato dal Segretario di Stato francese per lo Sport. Allora futurista,...
International Velux Award 2016: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni per l'International Velux Award 2016, il concorso per gli studenti di architettura dedicato all’uso della luce naturale, strutturato in collaborazione con l’International Union of Architects (UIA) e la...
Il settimo ciclo dell’edilizia si appoggia sulla specializzazione
Anche nell’edilizia la formazione è fondamentale. A maggior ragione in un settore dove dal 2007 sono stati persi 500mila posti. Per questo negli ultimi cinque anni circa 700mila tra operai, tecnici...
Gli aquiloni che fanno ombra e producono energia
L'architettura moderna è sinonimo di trasparenza e leggerezza, e il vetro è uno dei materiali più usati sia per la resa estetica che per la capacità di trasmittanza termica. E il...
In Lombardia il mutuo si chiede a 39,2 anni
Dopo aver tratteggiato l’identikit del mutuatario italiano, Tecnocasa scompone i dati per regione. Ecco, dunque, chi chiede un mutuo in Lombardia. L’età media di chi ha sottoscritto un mutuo nel primo...
La super Feltrinelli avrà le schermature di Resstende
Fervono i lavori di edificazione nel cantiere del Progetto Feltrinelli per Porta Volta, promosso dall’omonima casa editrice. Un’opera pianificata (otto mesi di attività preparatorie, poi circa due anni di costruzione vera e...
In leggero aumento il numero di locazioni abitative
In aumento il numero di persone che affittano casa per abitarci. Una scelta ovvia, ma che è monitorata abitualmente dal network Tecnocasa. Secondo il gruppo immobiliare, nel primo semestre 2015 ha...
Lana di roccia dietro le pietre della tradizione
Ecco la ristrutturazione edilizia di un fabbricato rurale marchigiano che abbina l’utilizzo di elementi tipici della tradizione locale come l’utilizzo di muratura di pietra, la tecnologia del blocco per il risparmio...
Rinforzo strutturale e adeguamento sismico a Pizzighettone
Pignatte e tavelloni pericolanti? Vulnerabilità sismica dei solai in latero cemento? Con un unico intervento di rinforzo strutturale e adeguamento sismico eseguito dall’impresa Agliardi di Brescia su progetto dell’ingegnere Gian Ermes Massetti,...
Dove andranno a finire i padiglioni dell’Expo
Il governo ha preparato un piano (un grande polo di ricerca) per il dopo Expo. Ma c’è un altro aspetto da considerare: che cosa fare delle strutture rimaste.Di sicuro si sa...
Aumenta (di poco) la disponibilità di spesa per acquistare casa
La fine dell’emergenza per l’economia coincide con una maggiore fiducia degli italiani, che sono disposti a spendere di più. Anche per gli immobili. Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, la disponibilità...
Riqualificare il 3% delle case farebbe risparmiare 6 miliardi
Se l’Italia seguisse le indicazioni di Bruxelles, e riqualificasse ogni anno il 3% del patrimonio edilizio, si otterrebbero un risparmio di 6 miliardi di euro in energia, una riduzione delle emissioni...
Cambia il catasto: da oggi metri quadri al posto dei vani
Cambia tutto: da oggi il catasto misura gli immobili per metri quadri e non secondo il numero dei vani. Lo rende noto l’Agenzia delle Entrate, che ha reso disponibile la superficie...
Multi, il primo ascensore che va anche in orizzontale
Motori lineari al posto di corde, velocità che non diminuisce con l’altezza e movimento orizzontale. È il nuovo ascensore Multi presentato da ThyssenKrupp, nella sede dell'Innovation Centre di Gijon, in Spagna:...
A una casa di legno il premio di CasaClima Biveneto 2014
Un edificio dalla struttura in legno massiccio soligno, il sistema a incastro 100% ecologico di Rubner Haus senza colle o chiodi, ha vinto il primo premio di CasaClima Biveneto 2014. È...