Se la cantina da incubo diventa una casa da sogno

Una cantina da incubo trasformata in un piccolo appartamento di 55 metri quadrati, nelle profondità di Barcellona. Già solo pensare di trasformare in un’abitazione i locali umidi e bui, con un unico...
Arese Shopping Center

In Europa sarà boom dei centri commerciali

I centri commerciali sono sempre più al centro della distribuzione. Il report European Shopping Centre Development, pubblicato da Cushman & Wakefield, indica che gli ampliamenti traineranno lo sviluppo nel biennio 2017-18....
Piani alti a Milano

Chi compra un attico abita in Lombardia

Chi acquista un attico? Risposta: chi può permetterselo. Non stupisce, quindi, che nelle aree più ricche del Paese sia più diffuso l’acquisto di appartamenti all’ultimo piano. Lo conferma, se mai ce...

Piace la casa sempre più grande, ma anche verde

Agli italiani piace pensare in grande. Ma anche «verde». Soprattutto quando si parla di casa: secondo un’indagine condotta dal portale immobiliare.it, la ricerca di immobili residenziali in vendita nel nostro Paese...

Case italiane bocciate in efficienza energetica

Case italiane bocciate in efficienza energetica: il 60% è stata costruita prima del 1976 e spreca risorse. È, infatti, catalogato in classe energetica G, l’ultima. A questo si aggiunge che il...

La riqualificazione energetica vale un 1,7 milioni di posti di lavoro

Il 2015 è l’Anno Internazionale del suolo, e di conseguenza anche della riqualificazione. Il tema suggerito dall’Onu è stato ripreso dalla categoria dei Geometri con un convegno dal titolo Oltre l'efficienza: la nuova...

In Cina più prefabbricati per combattere l’inquinamento

Non ci sono solo le ristrutturazioni e l’adeguamento degli impianti termici: per abbattere l’inquinamento c’è chi propone di utilizzare i prefabbricati. L’idea arriva dalla Cina, a cominciare da Shanghai che nel...

In aumento le compravendite di case

Aumentano le compravendite di immobili. Lo conferma l’analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, sulla base dei dati forniti dall’Agenzia delle Entrate. L’andamento delle compravendite nelle grandi città italiane nel primo semestre...

È la Pontarolo la prima nel registro delle Pmi innovative

È la Pontarolo Engineering, in provincia di Pordenone, la prima azienda in Italia iscritta al Registro delle Pmi Innovative. L’impresa potrà quindi usufruire delle potenzialità offerte dal decreto di legge 24 gennaio...
La sede della Comunità Europea, a Bruxelles

Spinta dell’Europa per riqualificare gli edifici

Sono necessari investimenti significativi per finanziare l’efficienza e la riqualificazione energetica degli edifici e dell'industria in genere per raggiungere gli obiettivi dell'Ue in materia di clima ed energia entro il 2030....

Presidente Real Estate: il Quirinale vale 952 milioni

L’elezione del presidente della Repubblica ha rilanciato un dubbio: quanto vale il Palazzo del Quirinale a Roma? Per fare un paragone, il sito Nuroa ha messo a confronto una stima delle...
Palazzo_Cinema_Venezia

Palazzo del Cinema di Venezia: nuovo volto alla terrazza con Laterlite

Lecacem Classic di Laterlite è stata utilizzato per realizzare la terrazza del Palazzo del Cinema di Venezia al Lido, sede principale della celebre Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.  La ristrutturazione del Palazzo del Cinema di Venezia Costruito...
Samoter 2017

Ripresa degli investimenti: Samoter vede rosa

Al Samoter mancano ancora cinque mesi, ma la presentazione della nuova edizione della fiera (Verona, 21-25 marzo 2020), offre già lo spunto per un bilancio del settore delle macchine da lavoro....
castello-duino

Cemento e calcestruzzo all’avanguardia per un castello del Trecento

Preservare il patrimonio storico-architettonico utilizzando materiali all’avanguardia. Con questo obiettivo nasce la collaborazione tra le imprese Costruzioni Isonzo, w&p Cementi e Friulana Calcestruzzi che hanno lavorato insieme al rifacimento del giardino...

Unicmi: il residenziale frena, ma non crolla

Rallentamento, ma non una caduta. Lo sboom del mercato, secondo l’Ufficio Studi Economici di Unicmi equivale piuttosto a un arresto, che significa che non si registra un forte arretramento nonostante lo...

Fornitura Vaga per i lavori di ripristino del waterfront genovese

I lavori di ripristino del Padiglione S per il New Waterfront di Levante disegnato da Renzo Piano utilizzano le soluzioni dell’azienda pavese, con l’impiego del BetonFluid per tutti i pilastri circolari...