Il mercato immobiliare rivede la crescita
Riprende a crescere il mercato immobiliare: le previsioni sul numero di compravendite residenziali nel primo trimestre dell’anno sono positive: +2% rispetto al 2013. Secondo il centro studi del Gruppo Toscano, la...
Pmi, arrivano incentivi per 2,5 miliardi
Diventano operativi gli incentivi alle Pmi previsti dal Decreto Del Fare, convertito in legge ordinaria. Con le agevolazioni previste, si dovrebbe incentivare la competitività delle aziende migliorando, inoltre, l’accesso al credito...
Alberghi, conto alla rovescia per l’Expo
Prepararsi all’Expo e ad accogliere 20 milioni di turisti. FederlegnoArredo e Aica (Associazione italiana Confindustria Alberghi) hanno deciso di organizzare insieme un evento per fare il punto sulla ricettività alberghiera e...
Marmo italiano per la super moschea di Juma
Marmo italiano per la grande moschea in restauro a Shamakhi in Azerbaijan. Margraf, infatti, ha ottenuto la commessa per i lavori alla moschea di Juma. L’ambizioso progetto, voluto dal presidente Ilham...
Cresme: non bastano i bonus per l’efficienza
«L’efficienza energetica del patrimonio immobiliare esistente è all’ordine del giorno nei processi di riqualificazione edilizia». Il rapporto del Cresme intitolato Ristrutturazione Edilizia Riqualificazione Energetica Rigenerazione Urbana punta il dito sulla necessità...
Geometri si diventa (con la fantasia)
I geometri si raccontano alle classi di terza media. Il revival della scuola come centro della società, voluto da Matteo Renzi, sembra in sintonia con l’iniziativa dalla Fondazione Geometri Italiani, che...
Costruzioni, a febbraio cresce la fiducia
A sorpresa sale il clima di fiducia delle imprese del settore costruzioni. A certificarlo è l’Istat. L'indice di ottimismo per il futuro delle imprese di costruzione sale infatti a 77,1 punti,...
A Milano arrivano le scuole di legno
Scuole in legno. Si può, a Milano. Amministrazione comunale e FederlegnoArredo hanno infatti siglato un accordo che dovrebbe portare alla realizzazione di scuole in legno, i cui progetti saranno inseriti nel...
Allarme: gli edifici consumano di più
Gli edifici consumano sempre più energia, nonostante gli incentivi alla riduzione della dispersione di elettricità e calore. Il dato emerge dall’analisi del Cresme sulla riqualificazione edilizia. Nel 2012, spiega l’istituto di...
Un quinto degli over 60 ristruttura casa
Un quinto degli over 60 che chiedono un prestito lo fa per ristrutturare casa. Per la precisione, nel 23% dei casi, ha chiesto un finanziamento per avere liquidità da gestire come...
Mutui, piccoli cenni di ripresa per il 2014
A partire dall’estate 2013 la domanda di mutui è in aumento. E anche nel 2014 il trend dovrebbe essere confermato. È la previsione di Tecnocasa, che ha messo ai raggi x...
Artigiani, accordo con Leroy Merlin
Non è detto che grande distribuzione e piccola impresa siano in conflitto. Sembra dimostrarlo l’accordo che Apa Confartigianato ha firmato con Leroy Merlin. Obiettivo: offrire la possibilità agli imprenditori associati di...
Le tempeste Usa gelano gli immobili
Anche il meteo influisce sulle vendite di immobili. Ne sanno qualcosa gli americani, che registrano una variazione pesantemente negativa a causa delle bufere che imperversano al di là dell’Oceano. Secondo RE/MAX...
Rilancio del fotovoltaico con i Seu
Con la pubblicazione della delibera dell’Autorità per l’Energia si apre una nuova strada per l’energia solare, anche senza incentivi: vendere l’elettricità prodotta sul tetto di una casa con i Sistemi efficienti...
Affitti: Montenapoleone nella top ten
Affitti: via Montenapoleone, a Milano, è l’ottava strada più cara dsel mondo. Il canone di locazione annuo è, infatti, di 6.700 euro al metro quadro. A stabilirlo è l'analisi di mercato...
Cresme: più peso alla manutenzione
Aumenta sempre di più il peso della manutenzione degli edifici rispetto all’attività di costruzione. Lo rivela il Cresme in uno studio sulla riqualificazione edilizia. «Dal 2006 al 2013, vale a dire...