In Cina più prefabbricati per combattere l’inquinamento

Non ci sono solo le ristrutturazioni e l’adeguamento degli impianti termici: per abbattere l’inquinamento c’è chi propone di utilizzare i prefabbricati. L’idea arriva dalla Cina, a cominciare da Shanghai che nel...

A Tehran il mattone diventa un velo islamico

Un materiale tradizionale come il mattone, se usato con l'ausilio della tecnologia ed estro creativo permette di adattare gli edifici contemporanei alle rigorose norme edilizie imposte della fede religiosa. Come quelle...
Cantiere a Manchester

Euroconstruct: i prossimi saranno mesi di pieni opportunità

Anche Euroconstruct, una rete di 19 istituti di ricerca europei nel settore delle costruzioni, chiude l'anno con uno studio che analizza i mesi passati e e avanza ipotesi per quelli a venire. Nel...

Abi: in undici mesi i mutui sono aumentati del 97,4%

Nei primi 11 mesi del 2015 l’erogazione dei mutui è aumentata del 97, 4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo ha comunicato l’Abi, che conferma così i segnali positivi emersi...

Porcellana ondulata per il primo Leed Platinum spagnolo

L’ampliamento dell’Università Carlos III di Madrid è il primo edificio della sua categoria ad aver ricevuto in Spagna la certificazione Leed Platinum per l’innovazione la sostenibilità costruttiva. Il progetto di Estudio Beldarrain...

Casa: tutti i bonus della legge di Stabilità 2016

Gli sconti fiscali contenuti nella legge di Stabilità 2016 riguardano la casa e Confedilizia li ha raggruppati in un dossier. Ecco la lista delle detrazioni Irpes e Ires nel dettaglio: si...
Pannelli fotovoltaici

Impianto solare più efficiente con i nanotubi

Quando si decide di installare un impianto solare, la prima considerazione è la collocazione: così ci si rivolge a un tecnico per individuare l’angolazione in grado di ottenere la maggiore efficienza....

Un modello standard per abbassare i costi di social housing

Ridurre i costi e i tempi di costruzione nell’edilizia sociale privata con un modello standard e replicabile. Quello che in tempi brevi verrà sperimentato nel cantiere di Merezzate, dove sono previsti...
Lavori edili

Ance: dopo otto anni l’edilizia riparte

Buone notizie dall’Osservatorio nazionale Ance: finalmente dopo otto anni di crisi nel settore il costruzioni ritornerà a crescere nel 2016. Secondo le stime dell'associazione dei costruttori italiani presentate oggi a Roma...

Housing sociale a Cesena con i soldi di Cdp

Housing sociale a Cesena: dove prima c’era il vecchio mercato ortofrutticolo, entro il 2016 verranno avviati i cantieri per costruire 342 appartamenti destinati a chi non può permettersi l’affitto alle condizioni...

La casa di paglia che non teme il lupo inverno

Anche la paglia può essere usata come materiale isolante in una casa alimentata con pannelli solari che si riscalda al fuoco dei camini. Possibile? Non siamo in un clima temperato. Infatti K-House...

Il cemento incontra la musica e diventa arte

Un caotico intreccio di linee che ricorda i quadri di Jackson Pollock. Però al posto della tela c’è il cemento. E le superfici del Conservatorio di musica, danza e arti drammatiche...

Braas Monier fa un nuovo shopping con Ceprano Coperture

Prosegue lo shopping del Gruppo Braas Monier. Dopo l’acquisizione di Muto & Tegolaia (https://youtradeweb.com/2015/11/il-gruppo-monier-acquisisce-le-tegole-muto-per-28-milioni/) l’azienda francese ha siglato l’accordo per l’acquisizione di Ceprano Coperture,  produttore laziale di tegole in laterizio, con...
Montecitorio, sede del Parlamento

Legge di Stabilità: è saltata l’esenzione dell’Imu per il comodato d’uso

Altra novità per quanto riguarda la casa nella legge di Stabilità in discussione alla Camera. Una nuova modifica apportata dalla Commissione Bilancio ha fatto saltare l'esenzione totale dell'Imu per le prime...

La sede di Unicredit a Sofia è Building of the year

L’International Center di UniCredit Bulbank a Sofia, progettato da SGS Architetti Associati e Studio Scagliotti, vince il premio Building of the Year categoria Concrete in architecture. Parte del merito va al disegno della...

Addio parallelepipedo, arriva il mattone termodissipatore

Un nuovo mattone, dalla singolare forma ad angolo, sta aprendo la strada a soluzioni architettoniche più confortevoli, economiche, e sostenibili specifiche per i climi caldi. Inventato dagli architetti colombiani Miguel Niño...