A Roma dieci anni di stipendio per comprare casa

A Roma ci vogliono oltre 10 anni di stipendio per acquistare casa, mentre a Milano la proporzione cala di poco: 9,1 annualità. È il calcolo dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che...

The spiral, la torre di Babele rinasce a New York

C’è un grattacielo in costruzione sul lato ovest di Manhattan, che una volta completato apparirà come avvolto in un nastro di terrazze verdi. Una torre di vetro di 65 piani affacciata sul...

Trieste e Verona, le migliori per casa e partner

Se volete trovare casa, ma anche l’anima gemella, andate a Trieste. Oppure a Verona. La scelta dipende dauna singolare analisi del portale Casa.it, che ha incrociato stipendi medi, prezzi delle case,...

Cercasi bando sulla riqualificazione urbana

Doveva essere emanato entro il 31 gennaio 2016, ma ancora non c’è traccia del bando sulla riqualificazione urbana, contenuto nella Legge di stabilità 2016. Peccato che il programma straordinario che prevedeva...
Lavori edili

Ance Veneto spinge sulla sicurezza

Ance Veneto spinge sulla sicurezza. E commenta le decisioni della giunta regionale: «È un fatto positivo che la Regione si appresti a chiudere il bilancio di programmazione in tempi più rapidi...

Quanto è alto il legno? Anche 24 piani

Quando si progetta un grattacielo, di norma non si pensa al legno come materiale strutturale principale, eppure questo non ha impedito all’architetto Michael Green di ridisegnare il famoso Empire State Building...

A Torino il grattacielo più bello (e sostenibile)

Le case più belle del mondo si trovano a Torino. Il premio Building Of the Year del 2016 dall’Archdaily, il sito di architettura più visitato al mondo, è andato al grattacielo...

Una rete per il vecchio porto di Barcellona

Lo studio di architettura spagnolo Scob ha trasformato il lungomare del vecchio porto di Barcellona in una nuova struttura con maggiori servizi e due edifici vicino all’acqua. Punto di partenza del...

Il cemento a Zurigo diventa un’attrazione turistica

I consumi di cemento sono diminuiti, colpa della crisi e di altri fattori ambientali ed energetici, ma quando gli architetti sono alle prese con progetti insoliti, con esigenze estetiche difficili da...

Nel 2015 il prezzo delle case residenziali è sceso del 5,1%

Si rincorrono i bilanci sul mercato immobiliare del 2015: confermano tutti il calo dei prezzi. Oggi è la volta dell'Osservatorio di Immobiliare.it, secondo cui sul mercato immobiliare residenziale italiano la discesa...

Macchine per costruzione: nel 2015 crescita del 34%

L’edilizia sarà anche in crisi, ma le macchine per costruzione hanno ingranato la quarta. Secondo i dati Istat elaborati da Prometeia per il Samoter Outlook, nel 2015 sono state vendute sul...

Acciaio italiano per rendere sexy un edificio a Londra

Un ingresso con ampie vetrate e un’originale parete in acciaio. Ecco cosa distingue l’edificio al numero 140 di Fenchurch Street a Londra: al sobrio disegno delle superfici trasparenti senza cornici, si...

Edilizia scolastica: 46mila nuovi posti di lavoro

Gli investimenti in edilizia scolastica promossi dal Governo, pari a 4,4 miliardi di euro, porteranno a un incremento dell’occupazione nel settore delle costruzioni. In realtà, secondo la ricerca condotta dalla Struttura di Missione...
olimpiadi-pechino-2022

Olimpiadi Pechino 2022: Politecnico e Tsinghua University insieme per le architetture

Il Politecnico di Torino e Tsinghua University di Pechino hanno deciso di collaborare per le prossime Olimpiadi invernali di Pechino 2022, mettendo a disposizione competenze tecniche e progettualità. Firmato lo scorso 26 gennaio 2016 al Castello del Valentino,...

Komatsu: droni alla guida degli escavatori

Komatsu, nel settore delle costruzioni la conoscono tutti perché è una venerabile azienda giapponese con 94 anni di storia che vende carrelli elevatori e ruspe a clienti in tutto il mondo....

Nomisma: l’edilizia pubblica è ancora insufficiente

Radiografia di Nomisma sullo stato di salute del patrimonio abitativo: «Al di fuori dell’edilizia residenziale pubblica esiste un disagio economico che ha coinvolto nel 2014 1,7 milioni di nuclei familiari in...