Via al Fondo di garanzia per la casa

Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Maurizio Lupi, ha firmato il decreto interministeriale che istituisce il Fondo di Garanzia per la prima casa. Al decreto sono state attribuite risorse per 200...

Un diario sul mercato delle locazioni

Affittare casa? Secondo Tecnocasa conviene poco. Il network specializzato nella compravendita, per dimostrarlo, ha stilato un diario del mercato degli affitti. Bisogna aggiungere, però, che questo è relativo solo agli anni...
Il team vincitore

I vincitori dell’Architecture Student Contest di Saint-Gobain

L’Architecture Student Contest promosso da Saint-Gobain ha visto vincitore Vihreä, progetto realizzato da Barbara Mura, Emanuele Tomatis e Marco Cislaghi del Politecnico di Milano, supportati da Laura Elisabetta Malighetti, docente associato...

Istat: in quattro anni prezzo degli immobili sceso dell’11,5%

Arriva una nuova conferma, questa volta con l’ufficialità dell’Istat, sui prezzi del settore immobiliare. Nel 2014 il costo al metro quadro delle abitazioni sono scesi del 4,2% rispetto al 2013, quando...

Boom delle costruzioni nel mondo (Cina permettendo)

Secondo Navigant Research, il patrimonio edilizio globale è destinato a crescere da 151,8 miliardi di metri quadrati nel 2014 a 171,6 miliardi di metri quadrati nel 2024, pari al 13% in...
Casa a Milano

Bonus casa confermati, spunta 1 miliardo per riqualificare le città

Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, vorrebbe rendere strutturali i bonus casa, che considera a ragione un «volano» non solo per il settore ma per l’intero Pil italiano. Ma il proposito dovrà...

Gruppo Toscano: compravendite +5%

«Riteniamo il 2014 avrà un numero di compravendite in crescita, mentre le quotazioni tenderanno lentamente alla stabilità». Le previsioni sono di Ilario Toscano, presidente dell’omonimo gruppo immobiliare. «In questo contesto, se...
Cantiere a Milano

Ecobonus, occasione da non perdere. Per le rivendite

The Golden State. È il nickname della California, così chiamata perché è nata in seguito alla corsa all’oro di metà Ottocento, alla quale hanno partecipato migliaia di coloni in cerca di...

Anas: via libera subito a opere per 550 milioni

Si aprono nuovi cantieri con il via libera del cda dell'Anas a due progetti esecutivi e due definitivi per la realizzazione di nuove opere infrastrutturali. I lavori interesseranno Lombardia, Piemonte, Veneto...

Capannoni, meno vendite e più affitti (ma a prezzi bassi)

Meno acquisti, più affitti: sul mercato dei capannoni, a livello nazionale, Tecnocasa segnala un calo delle quotazioni sia per le tipologie di nuova costruzione (di poco inferiore al 3%) sia per...

La casa verde con il calcestruzzo light che è anche isolante

Assomiglia alla forma di  un cristallo di rocca, i materiali sono cemento e vetro per la casa con il tetto triangolare costruita sul ripido pendio che porta alla città di Stoccarda. Haus 36 è edificio scultoreo...

Nuova frenata delle compravendite nel 2015

La ripresa è durata poco: il mercato immobiliare è ancora in crisi. Nel primo trimestre dell'anno le convenzioni notarili di compravendita per unità immobiliari tornano a registrare variazioni tendenziali negative (-3,6%)...

Lo scanner studiato per architetti e cantieri edili

Uno scanner studiato apposta per settori come l’architettura, l’ingegneria e l’edilizia. Lo propone Cam2 (Gruppo Faro Technologies). Il laser scanner portatile Cam2 Freestyle3D, un dispositivo dotato del tablet Surface (di Microsoft)....

Ciao risparmio energetico, il Milleproroghe lo sposta alla fine del 2017

Si sposta in avanti il termine entro il quale per grandi ristrutturazioni e nuove costruzioni le fonti rinnovabili possono limitarsi a coprire il 35% del fabbisogno energetico legato al riscaldamento, al...

Non c’è crisi immobiliare per le case vacanza

Macché crisi: per le case vacanza gli affari vanno bene, secondo HomeAway.it, portale specializzato in questo settore dell’immobiliare. Dopo un’estate in crescita, che ha visto un aumento esponenziale delle richieste di case vacanza pubblicate...

Con Anie finisce online la direttiva europea Mid

l’elenco delle aziende produttrici associate che costruiscono contatori di energia elettrica conformi alla Direttiva Europea 2004/22/CE, denominata Mid, è online. La regolamentazione univoca definisce le caratteristiche della strumentazione destinata alla misura...