Il costo del superbonus si avvicina a 150 miliardi
Il superbonus non c’è più, ma secondo i dati dell’Istat il suo peso diventa sempre più impegnativo. Secondo l’Istituto di statistica, il deficit dello Stato si è ulteriormente gonfiato nel 2023...
Cauzioni assicurative in edilizia: tutto per imprese e beneficiari nel 2024
Il settore edile, nonostante un previsto rallentamento nel 2024 rispetto alle iniziali attese di crescita, rimane strategico per il Paese, grazie anche alle innovazioni legate ai temi di sostenibilità e transizione...
Later House vuole crescere ed entra nel Gruppo Made
Later House ha deciso di diventare più forte e per farlo ha aderito al Gruppo Made. Later House è una rivendita edile con una storia importante alle spalle, che la sta portando...
Fornitura Vaga per i lavori di ripristino del waterfront genovese
I lavori di ripristino del Padiglione S per il New Waterfront di Levante disegnato da Renzo Piano utilizzano le soluzioni dell’azienda pavese, con l’impiego del BetonFluid per tutti i pilastri circolari...
In Umbria le costruzioni puntano sul Pnrr
In Umbria c’è un comparto produttivo importante, quello delle costruzioni, che alla fine del 2022 in termini di investimenti ha rappresentato quasi il 9% del totale regionale. Un dato significativo, se...
Il futuro delle costruzioni nei due saloni di Made expo
A FieraMilano Rho torna l’appuntamento con l’evento che raccoglie i protagonisti della filiera. Che quest’anno sono distribuiti attorno alle aree dedicate a Involucro e Costruzioni e guidati dalle parole d’ordine sostenibilità...
La villa top nata nello showroom HABIMAT Capri Ceramiche
Un laboratorio al servizio di progettisti e architetti, dove poter toccare con mano i materiali e dare forma alle idee per realizzare interni da copertina. È il caso di HABIMAT Capri Ceramiche di Pray (Biella)...
Vicino Varese un edificio ha ridotto il consumo di energia dell’89%
Una palazzina di quattro piani nel Varesotto è passata da classe E fino ad A grazie a un radicale intervento curato per Rete Irene da Codice Insolito, con la collaborazione di Impresa Evalto & Randon, Gruppo Ivas e...
Superbonus: ultimi mesi di fuoco, le ipotesi per il 2024 in vista della legge...
Corsa contro il tempo per usufruire dello sconto del superbonus 110% o 90% prima che scatti la tagliola che riduce l’agevolazione. Ma già si profilano ipotesi di modifica: agevolazioni legate al reddito familiare e ai pannelli solari
Conto alla...
Speciale Laterizi: il mattone galoppa e diventa d’oro
Anche per il 2022 sono previsti sostanziosi incrementi di fatturato per le aziende del settore laterizi, dopo i dati largamente positivi dell’anno precedente, con un aumento del 12,1%. A trainare il comparto sono soprattutto le imprese del Nord Est
La...
Materiali: nel 2023 utilizzo del Pvc in ripresa
I dati dell’associazione dei produttori europei di materie plastiche registrano un prevedibile aumento di utilizzo di Pvc per il 2023 e oltre, grazie soprattutto alle opere legate al Pnrr. Il 2022, invece, ha segnato una battuta d’arresto a causa dei...
Consumo di suolo: e quest’anno ci siamo giocati Savona (o Pavia)
Si costruisce meno. Eppure, in soli 12 mesi è stata coperta di asfalto o costruzioni un’area di 63 chilometri quadrati. Un trend di consumo di suolo insostenibile, che fa male all’ambiente e peggiora il rischio...
Ecovillaggio Montale: il quartiere che fa bene al Pianeta
In Italia il 15 maggio 2023 è stato l’Overshoot day. Vale a dire che sono bastati solo cinque mesi per esaurire tutte le risorse che idealmente la Terra ha messo a disposizione degli italiani per...
Speciale Isolamento: Stiferite Fire B per il Museo Civico JMuseo di Jesolo Lido (Venezia)
Specializzata nella produzione di isolanti termici in poliuretano espanso rigido, Stiferite ha contributo all’efficientamento energetico e alla sostenibilità del nuovo Museo Civico JMuseo di Jesolo Lido (Venezia), vicino all’area commerciale Laguna Shopping.
La progettazione della struttura,...
Unicmi prevede una crescita condizionata dall’inflazione
Dopo un 2022 di forte crescita per il settore delle costruzioni (+19,7%%) sulla spinta degli incentivi fiscali. Lo rileva l’Ufficio Studi di Unicmi, che nel suo Rapporto di mercato sull’involucro edilizio...
Fibrotubi: nuova vita al tetto di una cascina con Sottocoppo Metallico Coibentato
La maggior parte del patrimonio storico immobiliare italiano si trova in aree agricole, rurali e periferiche, che dopo la pandemia sono diventate più ricercate per la possibilità di avere spazi esterni ampi, da vivere con...