Buzzetti: 1000 giorni sono troppi

Ance di nuovo in campo: «Non possiamo più attendere i mille giorni sui quali è modulata l'agenda di Governo per far ripartire le costruzioni e quindi il mercato interno: i dati...
Tetto-Terreal-Italia

La copertura si realizza a regola d’arte iniziando dalla linea di gronda

La listellatura, che sia in legno o metallo, lungo tutta le falde deve seguire le indicazioni delle schede tecniche dei singoli prodotti.

Anie e Anima: nell’edilizia cresce il peso dell’elettronica

«La compravendita degli immobili mostra segnali di ripresa. Il governo italiano con le riforme si sta muovendo nel modo giusto, ma la priorità è tornare a investire. Nel mondo delle costruzioni...
Case a Milano

Bonus casa, appello di Ance, ingegneri e architetti al governo

L’Ance l’aveva preannunciato. E ora arriva la formale richiesta al governo di non rinunciare ai bonus casa. Anzi, di migliorarli. E questa volta l’associazione dei costruttori si è mossa assieme agli...

Bologna troppo magra per gli immobili

Quotazioni in discesa per gli immobili di Bologna. Nella seconda parte del 2013, secondo le rilevazioni di Tecnocasa, i valori sono diminuiti del 5,9% rispetto al semestre precedente. In particolare, i...
L'area di PortoPiccolo

PortoPiccolo con grande risparmio di energia

Come trasformare una ex cava di calcare in un borgo di lusso di classe energetica A. La riqualificazione ambientale è quella della ex-cava di calcare di Sistiana, costato 245 milioni di...

Ok del Senato, via al prestito vitalizio ipotecario

Arriva una nuova forma di finanziamento, ma per chi ha già compiuto i 60 anni ed è proprietario di un immobile. Il Senato, infatti, ha dato l’ok al prestito vitalizio ipotecario,...
Ville a schiera

Agli italiani piace stare a schiera (in villa)

Che tipo di seconde case acquistano gli italiani? Un campione di compravendite effettuate nella seconda parte del 2015 attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete tenta di dsare una risposta. Nell’8,6%...

Secco Sistemi per elegante villa a Ferrara

Un lavoro di complesso durato cinque anni per dare nuova vita a un’abitazione elegante e raffinata, grazie al contributo di Secco Sistemi. Siamo nel centro storico di Ferrara, nel Palazzo ristrutturato...

Il video reportage di YouTrade al Made Expo 2017

Made Expo 2017 Made Expo 2017 è stata la fiera delle novità. A caratterizzare questa edizione, la prima in versione biennale,  è stata la voglia di innovazione e di rilancio delle aziende del...

Tecnologia Comelit per Micrograd (Russia)

C'è anche tecnologia italiana nel nuovo nucleo residenziale che sorgerà alle porte di Mosca. Entro il 2018 è prevista infatti la costruzione di 9mila appartamenti che formeranno il cuore di Microgorod...

Mercato non residenziale, ripresa a macchia di leopardo

Per gli immobili sul mercato non residenziale ci sono segni contrastanti: secondo i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, elaborati dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, l’andamento delle compravendite  nel primo semestre 2014...
Carlo Luisi

Nasce Ruregold, specializzata nel rinforzo strutturale

Dalla cessione del ramo operativo di Ruredil alla multinazionale Chryso nasce una nuova realtà lombarda nasce Ruregold. Obiettivo: consolidare la leadership nel settore del rinforzo strutturale attraverso lo sviluppo della linea...

In bilico la Prestazione energetica degli edifici

Rischiano di saltare le modifiche alla legge che regola la prestazione energetica degli immobili. La crisi di governo ha infatti indotto la Camera a sospendere i lavori. Diventa quindi possibile che...

Ecobonus anche per gli incapienti: detrazioni fiscali cedute ai fornitori

I condomini incapienti Irpef potranno cedere le detrazioni fiscali ai fornitori. La Legge di Stabilità 2016, infatti, ha introdotto un'interessante novità in merito all’ecobonus del 65%, come risulta dalla guida aggiornata pubblicata all’Agenzia...

Federbeton: ecco come riciclare gli inerti

La spazzatura, perlomeno quella che riguarda l’edilizia, cioè gli inerti, possono diventari utili. O, perlomeno, recuperare i materiali da demolizione può servire a risparmiare materie prime naturali. E i rifiuti possono...