Tutti insieme “liquidamente”
Le aggregazioni sono una delle strade per impostare politiche di sviluppo e condolidamento delle imprese nel mercato. La crisi impone una revisione dell’approccio, che oggi deve diventare più “liquido” e non...
Una ripresina è meglio di niente
Abbiamo davvero toccato il fondo? Possiamo guardare con più fiducia al futuro? Riusciremo a tornare a galla nonostante le intemperanze della politica? Tante volte, negli ultimi cinque anni, è sembrato di...
Il futuro è nelle supercittà (tra cui resta Milano)
Uno studio di McKinsey prevede che tra 13 anni l’economia del mondo sarà concentrata in 225 megalopoli, in gran parte in Asia
Anche l’economia ha i suoi Branko, specialisti nel predire il...
Direttiva RoHS II: Federazione ANIE pubblica le Linee guida
Federazione ANIE ha di recente pubblicato le Linee guida per una corretta interpretazione della nuova Direttiva 2011/65/UE, la cosiddetta RoHS II, di cui è atteso il recepimento nazionale. La RoHS II sostituisce la...
Come ti cambio la filiera
Le nuove tecnologie stanno cambiando la filiera delle costruzioni: internet, il web 2.0, i social network e il cloud computing stanno diventando strumenti e veicoli di riorganizzazione del lavoro, della distribuzione...
202 piani di prefabbricato
Come si risolvono i problemi dovuti all’aumento della popolazione cittadina? Semplice, si costruiscono grattacieli. In Cina inizierà uno dei più mastodontici progetti della storia, un nuovo grattacielo pensato per ospitare le...
Dal primo luglio sono cambiate le regole dei materiali da costruzione e della distribuzione...
Tra le novità, l’obbligo di prestazione. E per le rivendite edili, che finora immettevano prodotti sul mercato senza porsi troppi problemi, scatta l’obbligo di vigilanza
Un passo importante per il settore, in...
Analisi e trend del mercato non residenziale: sono i locali commerciali i più richiesti
Il settore immobiliare non residenziale, nel secondo semestre del 2012, ha registrato in tutti i suoi segmenti, variazioni percentuali negative sia delle quotazioni sia dei canoni di locazione. Si tratta, infatti,...
Marmo italiano a tutto export
Nel primo trimestre 2013 crescono i mercati di Usa, Russia, Medio Oriente, Nord Africa, Messico e India
Anche nel primo trimestre del 2013 continua la striscia positiva per l’export di marmo e...
Industria ceramica italiana: 2012 ottima annata grazie a un export del 75%
Oggi, in occasione dell’Assemblea 2013 di Confindustria Ceramica sono state presentate le indagini statistiche relative ai diversi comparti che compongono l’industria ceramica italiana. Sono 267 le industrie di piastrelle di ceramica,...
Marcatura Ce: arriva il construction product regulation
La marcatura Ce relativa alla commercializzazione dei prodotti da costruzione a partire da luglio dovrà raccontare molto di più di ogni singolo materiale; entrerà infatti in vigore il “Construction Product Regulation” approvato dal Parlamento Europeo....
Nuova Laurea internazionale a Firenze e Roma
Grazie all'accordo tra l'Accademia Italiana e Nottingham Trent University ora anche in Italia si può accedere al riconoscimento del prestigioso ateneo inglese specializzato nel design.
Dopo l’accreditamento dei corsi di laurea triennali presso...
Erba Energetica
Una nuova tecnologia tutta
naturale: sembra ormai prossima la
commercializzazione di un sistema per
la creazione di energia elettrica ottenuta
dalla superficie erbosa. Questo è il frutto di
anni di ricerca svolti da alcuni ricercatori
dell’università di...
Edilizia: in Emilia Romagna il Durc si ottiene con un click
Buia (Ance Emilia Romagna): “Accordo tra regione, mondo datoriale e sindacale esempio straordinario di semplificazione e risparmio
“Il Durc è uno strumento fondamentale per il mondo delle costruzioni: costituisce, infatti, una garanzia...
San Leo, tra storia e qualità della vita
Chi si trovasse a Rimini e, dando le spalle al mare, guardasse verso San Marino, potrebbe scorgere leggermente sulla destra una valle percorsa da un fiume che nel passato ha fatto...
La casa è sempre più green
Gli eco-progetti per la trasformazione urbana raddoppieranno entro il 2015
L’attenzione all’ambiente e alla salute costituiranno sempre di più i fattori trainanti della qualità delle trasformazioni urbane, oltre che dei singoli edifici....