Il marmo italiano cresce (+1,7%) negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti continua la crescita del marmo Made in Italy: da gennaio a ottobre 2014 le esportazioni italiane di materiale lavorato, grezzo e semilavorato verso gli Usa sono passate da...

Con la crisi si allargano gli spazi

Come sono cambiati i prezzi degli immobili rispetto agli spazi negli ultimi dieci anni? Rispetto al 2005, con la stessa cifra c’è un guadagno di  spazio che va dal 25% al 53%....
ceramiche-keope-moov-K2

Ceramiche Keope: continuità tra indoor e outdoor per una villa immersa nella natura

A Egna, comune in provincia di Bolzano immerso nella natura della Bassa Atesina, una villa inondata dalla luce naturale dilata gli spazi interni in una soluzione di continuità con il paesaggio...

Ancora un balzo per le richieste di mutui

Nel mese di agosto le richieste di mutui da parte delle famiglie italiane sono cresciute del +14,7% rispetto allo stesso mese del 2013. Si tratta del terzo incremento in doppia cifra...
Case a Milano

Tassi bassi e prezzi convenienti: continua la corsa ai rogiti

«Il costante aumento della domanda di rogiti rilevato negli ultimi due anni è un indicatore importante che conferma la ripresa in atto del mercato immobiliare. Un più facile accesso al credito...

Unicmi versus Delrio: no agli appalti con in house

Unicmi versus ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Graziano Delrio. Una lettera dell’associazione esprime le forti preoccupazioni dell’intera filiera industriale rappresentata da Unicmi riguardo all’articolo 177 del Codice degli Appalti Pubblici (recepito...
Un'immagine del Mipim 2016

Al Mipim di Cannes i progetti dell’Ance

Arriva anche la conferma dell’Ance: secondo l’associazione dei costruttori il mercato immobiliare italiano continua la strada della ripresa. L'aumento delle compravendite, iniziato nel 2014, sale ormai a doppia cifra nelle grandi...

Sfratti: Milano, Roma e Napoli contro la fine del blocco

Sugli sfratti si apre un nuovo contenzioso tra governo e Regioni. Tre assessori chiedono al governo di rivalutare la decisione presa, cioè la fine del blocco delle esecuzioni di sfratto. La...

Come passare dagli anni Sessanta a Plus Energy Building

Un palazzo residenziale degli anni '60, costruito con muri di cemento prefabbricati senza isolamento, con diversi sistemi di riscaldamento, ma nessun impianto di ventilazione, ha sicuramente una bolletta energetica elevata. È...
frascati-querce-isotex

Isotex: a Frascati, il primo residence bioclimatico passivo

La cittadina di Frascati ha ospitato il primo centro-residenziale bio-climatico del centro-sud Italia. Interamente realizzato con blocchi e solai Isotex (clicca qui per maggiori informazioni sull'azienda), il residence “Le Querce” è...
La sede della Regione Veneto, a Venezia

La Regione Veneto vota una norma sul consumo di suolo

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la nuova Legge Quadro per il contenimento graduale del consumo di suolo. Il nuovo testo normativo in materia urbanistica è stato votato  dopo un...

Gelaterie contro la disoccupazione

Gelaterie in comodato d’uso gratuito. La formula sembra funzionare, secondo l’azienda friulana crema&cioccolato. Dopo oltre 12 anni l’impresa conta su 85 nuove aperture solo nel 2013, con punti vendita che per...
Chiesa del Santuario della Madonna dell’Ambro

Con l’aiuto di Mapei riapre la Chiesa del Santuario della Madonna dell’Ambro

Giusto in tempo per Natale è stata riaperta la Chiesa del Santuario della Madonna dell’Ambro, un edificio religioso di culto mariano, situato nel comune di Montefortino, sui Monti Sibillini. In qualità di...
museo-pecci-prato

Laterlite per l’ampliamento del Museo Pecci di Prato

Il Museo Pecci di Prato amplia la sua collezione e apre nuove aree espositive, riorganizzando parallelamente gli spazi e i percorsi interni del Centro. Il progetto di ampliamento, affidato allo studio...
rifacimento-tetto-isotec-brianza-plastica

Un anno d’oro per la lattoneria, ecco numeri e tabelle

Il settore della lattoneria analizzato nel campione di 47 aziende, è cresciuto complessivamente nel 2018 dell’8,4% per quanto riguarda il fatturato, del 9,0% per il valore della produzione, dell’8,2% in termini...
Giorgio Squinzi

Edilizia, a Mapei il controllo di Fili & Forme (marchio Istrice)

Fili & Forme è un’azienda specializzata nella produzione di macro fibre strutturali sintetiche per il rinforzo di malte e calcestruzzi e impiegate in molti ambiti dell’edilizia, come le grandi pavimentazioni in...