villa-dormeletto-AI-Lab

La villa top nata nello showroom HABIMAT Capri Ceramiche

Un laboratorio al servizio di progettisti e architetti, dove poter toccare con mano i materiali e dare forma alle idee per realizzare interni da copertina. È il caso di HABIMAT Capri Ceramiche di Pray (Biella)...
convegno promosso da Ance Perugia

In Umbria le costruzioni puntano sul Pnrr

In Umbria c’è un comparto produttivo importante, quello delle costruzioni, che alla fine del 2022 in termini di investimenti ha rappresentato quasi il 9% del totale regionale. Un dato significativo, se...
Futuro-delle-costruzioni

Il futuro delle costruzioni nei due saloni di Made expo

A FieraMilano Rho torna l’appuntamento con l’evento che raccoglie i protagonisti della filiera. Che quest’anno sono distribuiti attorno alle aree dedicate a Involucro e Costruzioni e guidati dalle parole d’ordine sostenibilità...

Fornitura Vaga per i lavori di ripristino del waterfront genovese

I lavori di ripristino del Padiglione S per il New Waterfront di Levante disegnato da Renzo Piano utilizzano le soluzioni dell’azienda pavese, con l’impiego del BetonFluid per tutti i pilastri circolari...

Later House vuole crescere ed entra nel Gruppo Made

Later House ha deciso di diventare più forte e per farlo ha aderito al Gruppo Made. Later House è una rivendita edile con una storia importante alle spalle, che la sta portando...
cantieri imprese assicurazioni

Cauzioni assicurative in edilizia: tutto per imprese e beneficiari nel 2024

Il settore edile, nonostante un previsto rallentamento nel 2024 rispetto alle iniziali attese di crescita, rimane strategico per il Paese, grazie anche alle innovazioni legate ai temi di sostenibilità e transizione...
Lavori in cantiere

Il costo del superbonus si avvicina a 150 miliardi

Il superbonus non c’è più, ma secondo i dati dell’Istat il suo peso diventa sempre più impegnativo. Secondo l’Istituto di statistica, il deficit dello Stato si è ulteriormente gonfiato nel 2023...

Direttiva europea casa green: stop alla diffusione di notizie distorte sui Sistemi a Cappotto

Direttiva europea case green: stop alla diffusione di notizie distorte sui Sistemi a Cappotto. Una riqualificazione energetica La revisione della direttiva europea Epbd (Energy Performance Building Directive) approvata lo scorso 12 marzo prevede...
Cantiere a Milano

Arriva l’ennesimo freno al superbonus

Sembra incredibile, ma il superbonus è stato ritoccato per l’ennesima volta. Lo ha deciso il consiglio dei ministri su iniziativa del ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti. Ennesimo decreto legge che ha l’obiettivo...
Il team vincitore

I vincitori dell’Architecture Student Contest di Saint-Gobain

L’Architecture Student Contest promosso da Saint-Gobain ha visto vincitore Vihreä, progetto realizzato da Barbara Mura, Emanuele Tomatis e Marco Cislaghi del Politecnico di Milano, supportati da Laura Elisabetta Malighetti, docente associato...
Roberto Rossi

Assistal chiede al governo di modificare lo stop al superbonus

Assistal, l’Associazione di Confindustria che riunisce le aziende operanti nei servizi di efficientamento energetico e nella manutenzione e gestione di impianti tecnologici, scende in campo dopo il nuovo stop al superbonus...

UI Solutions, un bollino blu per la salubrità

La certificazione permette di avere, già in fase di progettazione di nuovi edifici, la garanzia di un ambiente sano e salubre per i nuovi occupanti. Tutto verificato con ispezioni tecnico-scientifiche eseguite da esperti.

Edil 2024: la Fiera dell’Edilizia di Bergamo ritorna con 9mila presenze

Buona ripartenza per Edil 2024: oltre 9mila alla Fiera di Bergamo, tra competenze, idee e innovazioni per il rinascimento dell'edilizia italiana Apprezzato il format che ha abbinato all’area espositiva un nutrito calendario...
Rendering della Torre Biomedica

Lavori per 385 milioni all’Università di Bologna

L’Università di Bologna si rinnova con un investimento di circa 385 milioni di euro. Il programma comprende 104 opere e durerà tre anni. Lo delinea il Piano Edilizio dell’ateneo, che delinea...
Stampa-3D

Nei cantieri il grande ritorno della stampa in 3D

La stampa 3D è stata annunciata anni fa come la nuova tecnica innovativa, la costruzione additiva sembrava rimasta a livello di prototipi. serve per realizzare data center e social housing. Se ne...
Tetto-Terreal-Italia

La copertura si realizza a regola d’arte iniziando dalla linea di gronda

La listellatura, che sia in legno o metallo, lungo tutta le falde deve seguire le indicazioni delle schede tecniche dei singoli prodotti.