Residence in classe A+++ con le soluzioni di SCF System (Sicilferro)
Il Greenhouse Residence Bed&Bike Rome Galeria Antica è un esclusivo residence situato tra Roma e il Lago di Bracciano. La struttura è stata pensata non solo per chi desidera trascorrere un...
Isolamento a prova di montagna con il sistema per facciate ventilate Isotec Parete
Ad Aosta un condominio ha scelto il sistema di facciata ventilata Isotec Parete di Brianza Plastica per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. La decisone risponde alle esigenze di sostenibilità, comfort abitativo e...
Un tool gratuito che supporta i progettisti nell’analisi prezzi e capitolati
Nell’area Mapei dedicata ai progettisti è disponibile il tool gratuito online per l’analisi dei prezzi e le voci di capitolato: uno strumento completamente gratuito, a disposizione di tutti e fruibile comodamente da qualsiasi dispositivo, pc, tablet...
A Corsico (Milano) la prima villa in Dekton by Cosentino
La prima villa in Italia realizzata quasi completamente con Dekton, una miscela sofisticata di vetro, materiali porcellanati ricavati da oltre 20 minerali naturali e materiali riciclati.
Il 45% degli immobili sono da riqualificare
C’è tanta strada da fare per riqualificare il patrimonio immobiliare italiano. Casavo, piattaforma immobiliare di compravendita, grazie a un algoritmo proprietario che permette di valutare il proprio immobile, ha analizzato le...
Isolamento termico ventilato con Isotec XL per un condominio ad Aosta
I progettisti hanno scelto Isotec XL, pannello per l'isolamento termico ventilato composito con anima in poliuretano espanso, ricoperto su entrambe le facce da una lamina di alluminio goffrato.
Il pannello per cappotto termico Poliiso ED in un condominio di Vallerano (Viterbo)
Il pannello termoisolante di Ediltec ha migliorato l’efficienza energetica di un condominio, garantendo isolamento termico e risparmio in bolletta.
A Genova un edificio storico diventa più efficiente grazie al cappotto Stiferite
Una storica palazzina del capoluogo ligure è stata riqualificata grazie al sistema a cappotto termico con l’impiego dei pannelli Class SK negli spessori da 100 e 80 millimetri.
26 nuovi sistemi FRCM per il rinforzo strutturale da Fibre Net
Fibre Net lancia 26 nuove configurazioni dei sistemi FRCM C-MATRIX che rappresentano la frontiera all’avanguardia nel campo del rinforzo strutturale, offrendo una combinazione di efficacia, versatilità e facilità di applicazione.
Cos'è FRCM C-MATRIX?
C-MATRIX rappresenta una gamma...
Al via la prima edizione di CaseItaly Expo 2025, taglio del nastro per la...
Si è tenuta ieri, mercoledì 12 febbraio 2025, presso la Sala Caravaggio negli spazi della Fiera di Bergamo la cerimonia inaugurale di CaseItaly Expo 2025, la fiera internazionale di riferimento per il settore dell’involucro edilizio.
Le schermature solari Resstende per il recupero di Castello Lambertini
A 12 anni dal sisma del 2012, il Castello Lambertini di Poggio Renatico, a Ferrara, torna a essere un punto di riferimento per la comunità.
Nell’ambito del complesso restauro e recupero del...
Il restauro di Palazzo Nani a Venezia passa anche dai cablaggi
A Venezia il nuovo Radisson Collection Hotel, ospitato a Palazzo Nani, è stato oggetto di un lungo intervento di restauro, curato dallo Studio Marco Piva per l’interior design e da Venice Plan per l’architettura e la direzione lavori.
Pergola bioclimatica con vista sullo skyline di Milano
A Milano, nel vivace quartiere di Porta Romana, una pergola bioclimatica Gibus dà vita a uno spazio outdoor informale all’ottavo piano di un edificio residenziale, offrendo una vista spettacolare sullo skyline della...
Fast Base: la soluzione innovativa per la posa di pavimentazioni esterne senza scavi profondi
Oggi più che mai, la velocità e l'efficienza nei lavori di posa sono fondamentali. Fast Base è la soluzione innovativa che cambia le regole del gioco: un sistema di posa di nuova...
Villa Nogarola, la storica copertura restaurata e isolata con Isotec
Isotec di Brianza Plastica è protagonista del recupero della copertura termoisolante dell’ala nord di Villa Nogarola a Castel D’Azzano (Verona).
I colori del green si trovano in Fiera Bolzano: tutto pronto per KlimaHouse 2025
KlimaHouse 2025 a Bolzano, un appuntamento atteso dalla filiera delle costruzioni. I numeri ne sono la dimostrazione: una manifestazione che dura da 20 anni, quindi questa sarà ancora più speciale, divisa in quattro giornate (dal 29 gennaio al 1 febbraio), con 400 espositori, un centinaio di eventi organizzati e una media di 650 mila visitatori collezionati nel tempo.