Rezzonico – Gruppo iRezz: nel nuovo showroom di Mendrisio anche le porte Eclisse

iRezz showroom a Mendrisio

La rivendita edile ticinese Rezzonico, parte del Gruppo iRezz, è un punto di riferimento nel settore edile, che offre una vasta gamma di materiali e servizi per professionisti e privati.

Con una storia che affonda le radici nel 1934, l’azienda si distingue per la qualità dei prodotti, la competenza del personale e l’attenzione alle esigenze dei clienti, fornendo soluzioni complete per ogni progetto di costruzione e ristrutturazione.

Lo spiega Nicola Rezzonico, ceo di Fabio Rezzonico – Gruppo iRezz, distributore ticinese con punti vendita a Mendrisio, Camorino (Bellinzona) e Lumino (Bellinzona).

iRezz showroom a Mendrisio
Il corner Eclisse con Daniele Goncalves, commerciale della Rezzonico

Com’è stato il 2024 per l’edilizia ticinese?

Il 2024 ha visto un andamento soddisfacente, con un continuo interesse per i progetti di ristrutturazione e manutenzione. La domanda per soluzioni di alta qualità è aumentata e c’è una crescente attenzione all’innovazione, alla qualità dei materiali e alla sostenibilità.

Lo scorso anno ci sono state novità?

Sì, nel 2024 ci sono state alcune novità significative. La più rilevante è stata l’apertura del nuovo showroom a Mendrisio, che ha segnato un passo importante per noi.

Inoltre, abbiamo lanciato il brand di gruppo iRezz, che riunisce le aziende Fabio Rezzonico, CC Cotto Ceramiche, Gla Pavimenti e Lumafer.

Questo ci ha permesso di presentarci al mercato come un gruppo di aziende che offre pacchetti completi di servizi e prodotti per la casa, rispondendo in modo ancora più completo alle esigenze dei nostri clienti.

Per il 2025, quali sono le vostre previsioni?

Prevediamo una continua crescita della domanda di pacchetti di servizi e prodotti, poiché i clienti ci vedono sempre più come un unico interlocutore quando si tratta di costruire o ristrutturare.

Ci aspettiamo un numero significativo di ristrutturazioni, soprattutto in ambito residenziale e commerciale.

Il 2025 è iniziato in modo dinamico in tutti i nostri settori, dal magazzino edile e ferramenta fino allo showroom per la casa. La specializzazione e l’esperienza dei nostri consulenti sono sempre più apprezzate, poiché le persone cercano supporto qualificato per i loro progetti.

Anche i nostri servizi di progettazione 3D stanno ottenendo molta attenzione, visto che i clienti vogliono visualizzare in modo preciso e realistico le soluzioni prima di procedere.

Quali sono i lavori più richiesti rispetto agli anni passati?

Negli ultimi anni, c’è stato un aumento dei lavori di ristrutturazione. Le persone sono sempre più sensibili alla sostenibilità e alla qualità dei materiali, quindi sono sempre più richiesti lavori come il rinnovamento dei tetti e dell’isolamento, eseguiti dai nostri carpentieri qualificati.

I sistemi di riscaldamento a legna o a pellet sono molto richiesti, poiché i clienti cercano soluzioni ecologiche ed efficienti.

C’è molta domanda anche per le nuove porte e finestre, che migliorano l’efficienza energetica delle abitazioni. Un altro settore in crescita riguarda gli spazi esterni, che sono sempre più vissuti, con richieste per pergole, tende da sole, piscine, pavimenti e rivestimenti e altri elementi che valorizzano gli spazi outdoor.

Qual è la sfida maggiore che si prospetta per la distribuzione?

Una delle sfide principali è la gestione della logistica, soprattutto in un periodo in cui la domanda è in crescita.

Inoltre, con l’aumento delle richieste di soluzioni sostenibili, diventa fondamentale riuscire a trovare fornitori che offrano materiali ecologici e innovativi, senza compromettere la qualità.

La sostenibilità è al centro degli obiettivi europei. Come si riflette nel vostro business?

La sostenibilità è un valore fondamentale per noi. Offriamo prodotti e soluzioni che aiutano i clienti a ridurre il loro impatto ambientale.

Inoltre, cerchiamo di ottimizzare i processi aziendali per ridurre al minimo gli sprechi e l’impatto ecologico delle nostre operazioni.

Avete iniziato a inserire o avete già inserito dei prodotti sostenibili?

Sì, nel nostro assortimento abbiamo già inserito diversi prodotti sostenibili, come camini a basso impatto ambientale, vernici ecologiche e materiali per pavimentazioni naturali. La nostra priorità è offrire soluzioni che coniughino funzionalità e rispetto per l’ambiente.

Come si compone la vostra clientela?

È variegata. Ci sono privati che devono costruire o rinnovare casa, ma anche professionisti come investitori, architetti, ingegneri, piastrellisti e idraulici, che vengono da noi per trovare soluzioni adatte ai loro clienti.

Inoltre, serviamo diverse imprese che acquistano materiale da noi e trovano sempre la giusta consulenza tecnica per i loro progetti.

Lo showroom e magazzino edile offrono una vasta gamma di soluzioni, il che ci permette di soddisfare le esigenze di tutti questi clienti in modo efficace.

Tra le vostre partnership c’è quella con Eclisse: com’è iniziato il rapporto con l’azienda?

Conoscevano il marchio Eclisse per la sua reputazione e quando abbiamo deciso di aprire il settore dedicato alle porte sin da subito abbiamo voluto collaborare con Eclisse.

Quali sono le soluzioni di Eclisse più richieste?

Sono quelle della collezione Syntesis, che include soluzioni per porte a scomparsa prive di cornici, porte a battenti e sportelli filomuro, botole e vani tecnici invisibili.

Che cosa apprezzate di più di Eclisse?

Apprezziamo particolarmente l’ottimo servizio fornito dell’azienda e la qualità dei prodotti.

Come sono presentate le soluzioni Eclisse in showroom?

Nel nostro showroom di Mendrisio diamo buona visibilità alle porte Eclisse, per mostrare ai clienti i diversi modelli e le varie finiture. Toccare con mano i prodotti è importante.

C’è anche un supporto tecnico?

Da parte nostra c’è un supporto sia consulenziale che tecnico. Abbiamo tecnici specializzati con anni di esperienza sul campo. Effettuiamo sopralluoghi e rilievi, trattiamo progetti su misura e risolviamo molti problemi internamente, per garantire il massimo comfort e ridurre al minimo qualsiasi disagio per i nostri clienti.

Digitalizzazione e intelligenza artificiale: a che punto siete? Per quali scopi utilizzate principalmente questi nuovi strumenti?

Abbiamo fatto significativi progressi nell’adozione della digitalizzazione e stiamo iniziando a implementare strumenti di intelligenza artificiale per ottimizzare i nostri processi aziendali.

Abbiamo integrato la progettazione 3D per supportare i clienti nella visualizzazione dei loro progetti, e stiamo esplorando soluzioni per migliorare la gestione del magazzino e la logistica.

L’intelligenza artificiale ci aiuta anche ad analizzare i dati per prevedere le tendenze e migliorare l’efficienza operativa.

Avete una piattaforma e-commerce?

Al momento non abbiamo una vera e propria piattaforma e-commerce per la vendita diretta dei nostri prodotti.

Sul nostro sito web i clienti possono visualizzare tutti i nostri prodotti e inviare una richiesta di ordine, a cui segue sempre l’interazione con i nostri consulenti, per finalizzare l’ordine e organizzare un’eventuale consegna.

All’acquisto immediato online, preferiamo offrire una consulenza personalizzata ai nostri clienti.

In questo momento quali sono i corsi più richiesti?

Sono quelli per sviluppare competenze tecniche e di vendita del prodotto.

La scheda

Ragione sociale completaFabio Rezzonico SA – Gruppo iREZZ
Anno di fondazione1934
Sede legalevia Penate 9 – 6850 Mendrisio
Sito internetwww.irezz.ch
Mailgruppo@irezz.ch
Punti vendita: Mendrisio, Camorino, Lumino
Indirizzi dei punti vendita: MENDRISIO Via Penate, 9 6850 Mendrisio (CH) CAMORINO Via Augusto / In Tirada 31 6528 Camorino (CH) LUMINO Via Cappella Nuova 2, 6533 Lumino (CH)
MagazzinoMendrisio e Lumino
TitolareNicola Rezzonico
Responsabile Commerciale Rezzonico Edilizia: Enrico Borrelli

di Alice Fugazza

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento
Inserisci il tuo nome qui